Trentino Sport Days festeggia i 50 anni del primo allunaggio
Dal 27 al 29 settembre Trentino Sport Days, l’evento dedicato all’educazione sportiva giovanile, torna a Riva del Garda (TN) presso il Quartiere Fieristico. Durante l’appuntamento, tra le altre cose, verranno festeggiati i 50 anni dello sbarco del primo uomo sulla luna. Un tema, quello della scoperta, che si sposa perfettamente con la volontà di far conoscere ai presenti le tante novità che caratterizzeranno la quarta edizione dell’evento. L’offerta, quest’anno, si presenterà ancora più variegata grazie ad alcune collaborazioni strategiche, come quella con il Liceo Sportivo Martino Martini di Mezzolombardo e la Fondazione Museo Civico di Rovereto.
I giovani visitatori di Trentino Sport Days potranno trovare, attraverso scelta e sperimentazione, le proprie attitudini e i propri talenti sportivi. Merito delle aree gioco proposte dalle Federazioni Sportive del CONI di Trento. Le competenze organizzative dei giovani studenti del liceo e le conoscenze scientifiche messe in campo dalla realtà museale roveretana, invece, garantiranno ad alcune associazioni sportive la possibilità di accedere a uno speciale laboratorio notturno dedicato a sport ed esplorazione spaziale dal titolo Alla Scoperta di Apollo 11.
Altra iniziativa promossa da Trentino Sport Days, anch’essa all’insegna delle scoperte, risponde al nome di Sport Libera Tutti. Uno dei tre percorsi attivati dal progetto per rendere lo sport un’attività accessibile a tutti porterà una trentina di ragazzi appartenenti ad alcune cooperative sociali a esplorare la Val di Non e la zona del lago di Tovel dove, tra trekking e attività di socializzazione e scambio. I partecipanti verranno accompagnati in un viaggio alla scoperta delle meraviglie del territorio dalle guide del Parco Naturale Adamello-Brenta.
L’ingresso sarà libero per tutti nelle giornate di sabato e domenica.
Crediti fotografie: Jacopo Salvi