“Taglia, strappa, cuci” con Ferrino e il suo progetto di upcycling

“Taglia, strappa, cuci” con Ferrino e il suo progetto di upcycling

Taglia, strappa, cuci” sono le parole d’ordine dell’approccio all’upcycling di Ferrino, che ha affidato ai propri modelist il compito di agevolare gli appassionati di outdoor nel trovare soluzioni pratiche e facilmente realizzabili di riutilizzo creativo – soluzioni che consentano di dare nuova vita alla tenda che li ha accompagnati in tante avventure: trasformandola in una sacca, in un telo da pic-nic o in un pratico copri zaino.
Gli Outdoor and Running Business Days sono il contesto ideale per affrontare queste tematiche.

Upcycling 

Si tratta del termine che indica il riutilizzo creativo degli oggetti e dei materiali. Non un semplice riciclo, ma un processo attraverso il quale i prodotti acquistano nuove funzioni e un nuovo valore.
Le attrezzature da montagna realizzate da Ferrino sono fatte per durare, ma, ovviamente, non sono eterne. Anch’esse hanno un ciclo di vita, al termine del quale devono essere dismesse dal loro utilizzo originario. Ma questo non significa certo che debbano essere affidate alla discarica!
Con un po’ di fantasia e creatività possono essere trasformate dagli stessi utilizzatori in nuovi oggetti utili per la vita di tutti i giorni e per le attività all’aria aperta.

Taglia, strappa, cuci

Questo sarà il mood dell’Upcycling Workshop che si terrà anche agli ORBDays, nel Padiglione C2, domenica e lunedì, rispettivamente dalle 8.30  alle 18.00 e dalle 8.30 alle 17. Sei iscritto all’evento? Porta una tenda rotta o usurata e trasformala in nuovi e funzionali oggetti per la vita di tutti i giorni o per le tue attività outdoor!

I tecnici di Ferrino saranno a disposizione per condividere i loro migliori  consigli.

Abbiamo sempre guardato con grande responsabilità alla qualità dei nostri prodotti e alla sostenibilità dei processi di produzione – spiega Anna Ferrino, ceo di FerrinoOutdoor. Vogliamo promuovere e agevolare il riciclo creativo proprio perché si tratta di una soluzione semplice e intelligente per prolungare il ciclo di vita delle attrezzature riducendo il loro impatto sull’ambiente.”


Per poter partecipare all’Upcycling Workshop è necessario prenotarsi online, compilando l’apposito form disponibile sul sito ORBDays.