ORBDays 2022: tutti i dettagli sui workshop
Un programma decisamente ricco quello degli Outdoor & Running Business Days 2022, che andranno in scena il 10-11 luglio a Riva del Garda. Numerosi workshop legati a tematiche di grande rilievo animeranno la fiera.
La Cresta del Leone & Maremontana Running Park
Vibram sarà uno dei main sponsor degli Outdoor & Running Business Days 2022. Durante la due giorni di Riva Del Garda il brand lombardo ha inserito a programma quattro appuntamenti, di cui due workshop.
Il primo è la proiezione del film Cervino, la Cresta del Leone, e l’intervento del protagonista Hervé Barmasse.
Con i suoi 4478 metri, il Cervino è considerata una montagna tanto bella quanto difficile da scalare. Questa fama l’ha resa una delle ascensioni più ambite dell’arco Alpino. Lo sa bene Hervé Barmasse che in questo film accompagna gli spettatori sulla via normale italiana, la Cresta del Leone, considerata la via regina delle Alpi. La proiezione del mediometraggio avrà luogo nella Sala Workshop domenica 10 luglio, dalle 14.30 alle 15.30. A seguire, l’alpinista Hervé Barmasse commenterà di persona la spedizione e sarà a disposizione per rispondere alle domande e curiosità dei partecipanti.
Il secondo workshop targato Vibram sarà la presentazione del progetto Vibram Maremontana Running Park, un’iniziativa outdoor unica in Italia che si sviluppa sul territorio di 15 comuni del Ponente Ligure.
Attualmente sono disponibili i primi 18 percorsi dedicati al Trail e al Trekking e 4 percorsi dedicati alla bici nel territorio di Loano e Balestrino. Gli itinerari si snodano tra la costa e l’entroterra e sono suddivisi in quattro livelli di difficoltà (urban – lover – trail – ultra). Sono ad anello, moltiplicando così le possibilità di entrare nel sentiero da punti diversi senza mai perdersi.
Durante l’evento, in programma lunedì 11 dalle 11.30 alle 12.30 presso la Sala Workshop, verrà proiettato il video della manifestazione e ci sarà un dibattito con chi ha dato vita al progetto. A tutti i partecipanti verrà poi offerto uno special gift.
Un dibattito responsabile
Si rinnova l’appuntamento con Green Media Lab Srl SB, Carbonsink e WAMI. Le tre realtà terranno una discussione a tema ambientale, su come compensare gli impatti di un evento o di un prodotto. Ai partecipanti verrà omaggiato un gift by WAMI e una copia del libro La nazione delle piante del celebre scienziato Stefano Mancuso. Il talk andrà in scena domenica 10 luglio dalle 16.00 alle 17.00.
I protagonisti saranno tre: Matthieu Meneghini, sustainability manager di Green Media Lab, rappresenterà per l’appunto la realtà meneghina capace di creare un ramo di consulenza sulla sostenibilità in modo da poter rendere responsabili le aziende; Ilaria Mantegazza, key account manager, rappresenterà Carbonsink, società leader nel mondo dello sviluppo crediti di carbonio; e infine, ma non meno importante, Michele Fenoglio, founder di WAMI, una giovane realtà benefit che si pone l’obiettivo di dare un accesso sostenibile ed equo all’acqua potabile a tutti, donando 100 litri a una comunità che non vi ha accesso per ogni prodotto venduto.
Il futuro del settore
Un ritorno molto gradito, dato il grande afflusso delle scorse edizioni, è anche lo speech che terrà Luca Salini, ceo di Crazy, in programma domenica 10 alle 17, dal titolo “Il nostro futuro sarà diventare discount?”.
Una domanda provocatoria che associa il mercato outdoor a un supermercato e che ha come scopo quello di far riflettere le aziende e i negozianti sulle problematiche e sul futuro del settore.
A seguire una presentazione totalmente inedita della nuova collezione Summer 23 e aperitivo Valtellinese presso lo stand Crazy.

Luca Salini
I workshop, così come le presentazioni e i test prodotto, hanno un numero limitato di partecipanti, motivo per cui è necessario iscriversi direttamente dal programma.