Riva del Garda, un legame indissolubile

Riva del Garda, un legame indissolubile

Anche per quest’edizione, è stata riconfermata Riva del Garda come location degli ORBDays, l’evento trade di riferimento del mercato italiano dedicato a negozi, aziende e agenti.

Il quartiere fieristico e i padiglioni

Con 49.100 metri quadri di superficie espositiva, il Quartiere Fieristico si trova a soli tre minuti dal centro di Riva del Garda, in una posizione strategica e facilmente raggiungibile dall’uscita autostradale.

L’ampio spazio di questo polo fieristico polifunzionale permette la collocazione di tutti gli espositori all’interno di due padiglioni, il B2 e il C2, uno per i negozi e per le aziende outdoor, e uno per i negozi e per le aziende running. La sala workshop verrà allestita separatamente, all’interno del contiguo padiglione B2. Inoltre, previa richiesta, sarà possibile allestire aree showroom personalizzate, di 40 o 80 mq, collegate al proprio stand, dove poter effettuare ordini e ospitare i clienti in un ambiente più riservato. In più, per il secondo anno consecutivo, ci sarà una Business Lounge, un’area adibita ai meeting di lavoro, dotata di postazioni per favorire ulteriormente gli incontri e le riunioni tra gli operatori presenti.

Tutti i negozi invitati, come di consueto, avranno a loro disposizione speciali agevolazioni, quali ospitalità alberghiera gratuita e bag omaggio, di cui si occuperà la segreteria organizzativa.

Perché Riva del Garda?

Riva del Garda, definita la perla del Lago di Garda, si trova in una zona strategica sia per gli italiani che per gli stranieri, a soli 50 km da Trento. Con il lago da una parte e le montagne dall’altra, è una zona molto turistica, grazie ai paesaggi, alle spiagge e alla vicinanza alle Dolomiti trentine.

La zona del Lago di Garda permette di sperimentare tutte le principali attività outdoor e running, grazie alla conformazione variegata del territorio. Non molto lontano dal polo fieristico, infatti, sono presenti falesie e sentieri dove poter fare test e uscite guidate. Per chi fosse interessato a testare sul campo i prodotti dei marchi presenti, l’organizzazione si occuperà di predisporre anche percorsi e aree dedicate, segnalate e descritte nella mappa ufficiale distribuita a tutti i partecipanti.