ORBDays 2021: i percorsi e i prodotti test proposti da Scott e Dolomite

ORBDays 2021: i percorsi e i prodotti test proposti da Scott e Dolomite

Tra le attività previste agli Outdoor & Running Business Days, anche Scott e Dolomite propongono due percorsi per testare le loro ultime novità dedicate rispettivamente al road running e al trekking.

Road Running: Torbole Extended by Scott

Per provare le ultime performanti scarpe di Scott dedicate alla strada, le Speed Carbon RC, si riprende l’iconico percorso lungolago ormai diventato un must delle ultime edizioni. Quest’anno nella versione “extended”, aggiunge 4 km tra i vicoli del quartiere San Giacomo. Una partenza in discesa dalla fiera conduce al porto di Riva del Garda. Da qui, senza mai allontanarsi troppo dalla riva, si giunge alla famosa Casa del Dazio di Torbole. Rientro attraverso la stessa traccia. Dislivello: 107 m, lunghezza: 12,5 km.

La scarpa: Speed Carbon RC

Il modello è il più leggero, veloce ed efficiente che Scott abbia mai creato per la corsa su strada. Frutto di 10 anni di ricerca e sviluppo, la Speed Carbon RC è caratterizzata dalla piastra in fibra di carbonio Carbitex DFXTM, che offre vantaggi unici essendo dinamicamente flessibile, aumentando la rigidità quando si incrementa la velocità e mantenendo la flessibilità quando si cammina.

La piastra dunque offre più potenza ed efficienza quando se ne ha bisogno, ma anche facilità di movimento quando non c’è il momento prestazionale. È come avere una scarpa da pista chiodata e una da strada nello stesso tempo. La tecnologia Evolved Rocker 2 crea una geometria ideale per promuovere una corsa più dinamica, riducendo gli impatti del colpo di tacco e aumentando l’efficienza della corsa. Grazie a ER2 è possibile correre più veloce e più a lungo usando meno energia. La Speed Carbon RC inoltre si compone di Kinetic Foam, la gommapiuma di Scott più leggera e reattiva. Migliorandone le proprietà, questa nuovo materiale ha ancora più rimbalzo. Morbido e reattivo ma con la lunga durata dell’EVA.

 

Trekking: Sentiero del Berghem by Dolomite

Partendo dalla fiera, con un breve percorso urbano che evita l’attraversamento della statale, si arriva, con ai piedi il modello Velocissima, fino al torrente Albola. Presto si abbandona il comodo percorso delle Foci per prendere il tracciato che sale verso località Campi denominato Berghem”. Un cavo metallico e alcune staffe agevolano il superamento di un salto roccioso, dopo il quale si continua in moderata salita fino a quando il sentiero permette l’attraversamento del torrente. Qui si interrompe il percorso e si rientra verso la fiera. Dislivello: 310 m – lunghezza: 4,8 km.

La scarpa: Velocissima GTX

Velocissima GTX è una calzatura made in Italy capace di fondere il sapere artigiano ultracentenario di Dolomite con le ultimissime tecnologie costruttive. È un compromesso perfetto tra climbing e trekking, tradizione e innovazione, performance e Italian style. Si è aggiudicata il prestigioso ISPO Award 2021 – Winner nella categoria Hiking & Trekking Shoes.

Caratteristiche:

Tomaia: realizzata in tecnologia tessile Perspair, grazie all’inserimento di “superfibre” direttamente nel telaio, garantisce un’incredibile leggerezza e resistenza all’abrasione, senza cuciture

Double lasting: maggior resistenza del puntale e maggior controllo e precisione della calzata

Suola Dolomite Crossover: realizzata da Vibram con mescola MegaGrip, dotata di “climbing zone”

Fodera Elastica Gore-Tex: garantisce impermeabilità e traspirazione

Potete visionare e iscriversi alle escursioni a questo link.