ORBDays: ecco tutti i percorsi ufficiali, la falesia per i test e i brand sponsor

ORBDays: ecco tutti i percorsi ufficiali, la falesia per i test e i brand sponsor

In attesa degli Outdoor & Running Business Days che si terranno domenica 6 e lunedì 7 settembre a Riva del Garda, ecco i percorsi per chi vorrà correre in strada e off-road testando in esclusiva le novità prodotto proposte dagli 80 brand presenti. Sede dei test per i climber sarà invece come di consueto la falesia La Ponta, situata a poca distanza dal PalaVela.

Tra le novità di questa edizione, la presenza di Garmin come technological partner di tutti i percorsi. Tutte le tracce GPX potranno essere scaricate dalla piattaforma Garmin Connect e utilizzate su tutti i supporti del brand. Garmin sarà inoltre presente nel village offrendo la possibilità di scoprire e testare gli ultimi lanci della sua gamma outdoor e running.

Per i runner e tutti i camminatori, i percorsi possibili saranno sette, quattro sui sentieri e tre su strada, con l’opportunità di testare le ultime novità dedicate al running e al trail running.

Per questa edizione degli Outdoor & Running Business Days è stato inserito un nuovo percorso – la Vertical Ponale sponsored by SCARPA.- una variante super panoramica alla classica “Strada del Ponale”. Un vertical di 300 mt che porta a correre direttamente sulla linea del famoso “defensor mauer” per 10,2 km con un dislivello di 526 m.

Il trail del Brione by Hoka One One (9,1 km e 297 m di dislivello) è una corsa lungo la cresta del Monte Brione. Il percorso è terreno misto con pista ciclabile, strada forestale e sentiero a fondo sconnesso. Ottimo test per calzature polivalenti.

Il trail Bastione by La Sportiva (5,5 km e 285 m di dislivello) è una salita a pendenze costanti, per arrivare a un fantastico punto panoramico. Terreno prevalentemente compatto (pavimentato fino al Bastione poi sentiero tecnico e strada forestale).

Il trail Ponale by Petzl (8,2 km e 247 m di dislivello) è una run scenografica sulla strada forestale a picco sul Lago di Garda con fondo di terra e ghiaino. Pendenze costanti tra il 4 e il 7%. Ottimo test per calzature da endurance. Sarà peraltro teatro della scenografica walk & run spazio di lunedì mattina all’alba con prova delle nuove lampade frontali Petzl IKO CORE.

Ampio spazio anche ai test delle calzature running con tre percorsi dedicati. Running Riva Long by Hoka One One, di 7 km e 51 m di dislivello, è un anello divertente con una prima parte in falsopiano lungo la ciclabile per Varone e una seconda metà in piacevole discesa attraversando la città di Riva.

Running Riva Short spazio by 361° (5 km e 29 m di dislivello) è un percorso più pianeggiante. Si corre la gran parte de tempo lungo la ciclabile che dal lago costeggia il Monte Brione per poi intercettare al ritorno la ciclabile che scende da Varone.

Running Torbole by Saucony (7,5 km e 22 m di dislivello) è una spettacolare corsa lungo costa con dislivello minimo e vista mozzafiato. Un out and back lungo la più frequentata delle ciclabili del Garda Trentino.

Gli appassionati di arrampicata troveranno invece ad attenderli la storica falesia La Ponta, situata a poca distanza dal PalaVela. Dal breve avvicinamento, grazie all’esposizione a Nord, rimane fresca per tutta l’estate. Durante il test verranno utilizzati tutti e due i settori con vie che vanno dal 5b al 6c-7a. Recentemente sono stati sistemati 6 tiri sul settore sinistro e 2 su quello destro.

Non mancheranno come di consueto anche le prove in acqua, grazie anche alla posizione privilegiata della location, che affaccia direttamente sul lago. Spazio quindi anche ai test delle speciali canoe pieghevoli di Oru Kayak, oltre che ai SUP di Fanatic.

Puoi visionare il programma completo a questo link
Puoi consultare l’elenco completo dei brand qui
Se non ti sei ancora iscritto, puoi farlo a questo link