ORBDays 2022: svelati i nuovi percorsi

ORBDays 2022: svelati i nuovi percorsi

Undici nuovi percorsi tra running e trail, nuovi sentieri per il trekking, mtb e una falesia inedita tutta da scoprire. Grandi novità anche sul fronte delle attività di test & experience, presentazioni prodotti e workshop in programma agli Outdoor & Running Business Days 2022, l’attesissimo evento trade organizzato da Sport Press Srl SB, che si terrà a Riva del Garda il prossimo 10 e 11 luglio.

PERCORSI RUNNING

GUARDA LA MAPPA DEI PERCORSI RUNNING

Running Short by Shokz 

Un anello di quasi 2 chilometri. Un rettilineo di 400 mt su pista ciclopedonale e una sezione più “urbana” offrono un assaggio di vari contesti di utilizzo delle calzature da running.
Lunghezza: 1.8 km
Dislivello: 14 mt

SCARICA LA TRACCIA GPX

Running Riva Medium By Craft & Compressport 

Un bellissimo anello perfetto per il “warm-up” delle gambe che associa una sezione in falsopiano con una seconda parte in leggera salita. Fondo regolare con qualche cambio di direzione sempre su asfalto, pista ciclabile o marciapiede.
Lunghezza: 3.4 km
Dislivello: 40 mt

SCARICA LA TRACCIA GPX

Running Riva Long by Mizuno 

Partendo dalla fiera si segue il corso del torrente Alboletta fino ad arrivare al Parco dell’Ora sulle sponda nord del Lago di Garda. Il breve tratto sul lungolago segna più o meno la metà del percorso. Si ritorna quindi sulla ciclabile che costeggia il Torrente Varone fino all’omonimo paese. Da qui, in leggera discesa si ritorna al punto di partenza.
Lunghezza: 7.4 km
Dislivello: 70 mt

riva long by mizen

SCARICA LA TRACCIA GPX

PERCORSI TRAIL

GUARDA LA MAPPA DEI PERCORSI TRAIL

Trail Tenno by Altra

Una rivisitazione del classico Trail Tenno dove la prima parte sale più gradualmente e con una vista panoramica su tutta la valle. Partendo dalla fiera ci si dirige verso Località Basone, qui si lascia l’asfalto a favore di una più piacevole serie di strade vicinali circondate da oliveti secolari. Raggiunto l’abitato di Tenno e l’ingresso all’omonimo Castello, giunti al punto panoramico, il rientro si effettua imboccando un piccolo e ripido sentiero che collega alla mulattiera che costeggia le mura del paese. Il rientro è un susseguirsi di ripidi tornanti e magnifici scorci.
Lunghezza: 9.2 km
Dislivello (*/-) : 340 mt

SCARICA LA TRACCIA GPX

Trail Bastione by Craft & Compressport

Lollopop run che partendo dalla fiera permette di testare tutti i tipi di terreno: asfalto, sterrato, sentiero ripido e tratti tecnici sia in salita che in discesa. Lo storico Bastione veneziano a segnare la metà del percorso offre una vista unica sul Lago e l’abitato di Riva del Garda.
Lunghezza: 7.2 km
Dislivello (*/-) : 320 mt

SCARICA LA TRACCIA GPX

Trail Berghem by ASICS

Un tracciato leggermente rivisto rispetto al trail tecnico dell’edizione precedente. Con partenza dalla fiera il solito vertical tecnico lungo la forra creata dal Torrente Albola conduce (con qualche breve tratto attrezzato) in località Berghem. Da qui il rientro si effettua seguendo in discesa il Sentiero della Pace/Strada della Pinza, congiungendosi infine al sentiero di partenza in località Foci.
Lunghezza: 7.1 km
Dislivello (*/-) : 400 mt

SCARICA LA TRACCIA GPX

Trail Bocca Larici by Brooks

Partenza dalla Madonna di Pregasina. la prima sezione su strada forestale permette di riscaldare le gambe su pendenze costanti, dal terzo chilometro ci spostiamo su un sentiero nel bosco fino a giungere a Punta Larici. Il rientro seguirà invece il più “corribile” tracciato della strada forestale fino a ricongiungersi con il tracciato dell’andata. La run si conclude sempre alla Madonna di Pregasina.
Lunghezza: 7.6 km
Dislivello (*/-) : 440 mt

SCARICA LA TRACCIA GPX

PERCORSO TREKKING

GUARDA LA MAPPA DEL PERCORSO TREKKING

Trekking Tenno by Dolomite

Partiti dalla fiera, una piccola intercomunale conduce all’abitato di Varone. Da qui, ancora poche centinaia di metri conducono all’attacco del sentiero della Gola (attenzione in via Cartiere a tenere il lato sinistro della strada!). Si sale in buona pendenza puntando il borgo di Tenno lungo una bella traccia che sul finire rivela la vecchia mulattiera duecentesca. Arrivati alle mura del Castello di Tenno, lo si aggira dal lato posteriore, per poi riprendere in discesa verso il torrente Magnone (prima della discesa concedetevi una foto da ricordare alle panchine del Grom). L’anello si chiude nei pressi del cimitero di Varone dove, riprendendo il percorso dell’andata, si giunge nuovamente in fiera.
Lunghezza: 6.2 km
Dislivello (*/-) : 304 mt

SCARICA LA TRACCIA GPX

PERCORSI BIKE 

GUARDA LA MAPPA DEI PERCORSI BIKE

Urban Loop by Biga Bike

Un percorso che permette di testare le performance delle cargo bike in ambiente urbano. Tratti in ciclabile si alternano a sezioni su strada per una completa esperienza di guida.
Lunghezza: 2.8 km
Dislivello (*/-) : 30 mt

SCARICA LA TRACCIA GPX

Mtb Test Ride by CMP –Sentiero del Ponale

La classica, imperdibile, indimenticabile Strada del Ponale (ora sentiero). Con partenza dalla fiera, un breve tratto di asfalto fa guadagnare le sponde del lago. Si costeggia la riva in direzione Limone fino alla prima galleria dove, deviando a destra prima del suo imbocco, inizia il vecchio percorso della strada che conduceva in Val di Ledro. Seguendo la sterrata fino al suo termine in corrispondenza del Bar Ponale Alto, si prosegue in direzione Pregasina su tornanti asfaltati ma chiusi al traffico, fino a giungere al punto panoramico al termine della strada. Rientro previsto dalla stessa strada.
Lunghezza: 13.9 km
Dislivello (*/-) : 538 mt

SCARICA LA TRACCIA GPX

FALESIA

La Ponta

Bella e storica falesia a poca distanza dal PalaVela raggiungibile con un breve avvicinamento. Grazie all’esposizione a Nord e alla brezza garantita dal lago rimane fresca anche durante l’estate. Durante il test verranno utilizzati entrambi i settori con vie che vanno dal 5b al 6c-7a. Recentemente sono stati sistemati 6 tiri sul settore sinistro e 2 su quello destro.
Vie settore sx: Prima fregatura 5b, Incastrino 5b, Fessura del Zigola 5a, Tienilo che scappa 6b, Roba da ciodi 6a, Nem per fighi A3 7a, Fessura del Tello 6a, Placca 6b, Via dei tetti 5c.
Vie settore dx: Camion del Toni IV+, Gran Diedro della Grola 5c, Variante del diedro 5c, Kaia, Sii veloce, Fessura del Faustino 5b, Facilona 6b.

SCARICA TUTTE LE TRACCE GPX