ORBDays 2021: le attività in programma firmate The North Face
Anche The North Face sarà uno dei protagonisti degli Outdoor & Running Business Days 2021. Durante la due giorni di Riva Del Garda sono stati inseriti a programma tre appuntamenti (due la domenica e uno il lunedì mattina) di presentazione e test della linea VECTIV Power Further Footwear. Saranno presenti all’evento i local ambassador del brand, che guideranno i negozianti nelle uscite di corsa sul percorso del Trail Ponale.
Trail Ponale by The North Face
Questo itinerario è un must della zona: invidiato da tutto il mondo per la scenografia, è da due anni oggetto di una completa ristrutturazione. Partendo dalla fiera, un breve tratto su asfalto in leggera discesa conduce alle porte del centro storico. Qui, costeggiando le antiche mura cinquecentesche, inizia la ride più iconica e ambita del Garda Trentino. Il percorso è un “out and back”, cioè si ritorna per dove si è partiti, con pendenze che non superano mai il 9%.
Lunghezza, dislivello e durata: 10,1 km per 275 metri d+; A/R 1h20min.
La tecnologia VECTIV
Allo stand The North Face di Riva del Garda saranno esposti tutti i modelli (trail running e fast hiking) e le varianti colori della collezione VECTIV SS 22.
Protagonista la VECTIV, la linea footwear presentata già nelle precedenti stagioni che porta la suola in fibra di carbonio, tradizionalmente riservata ai runner su strada, nel mondo del trail e del fast hiking. Modelli pensati per ridurre l’impatto e massimizzare il ritorno energetico.
VECTIV è una struttura composta da una piastra 3D VECTIV a contatto diretto con la suola, un’intersuola rocker VECTIV e una suola SurfaceCTRL. Questa costruzione – unica nel suo genere – offre una stabilità, un grip e un assorbimento degli urti eccezionali, senza compromettere il ritorno energetico.
La collezione a Riva del Garda
Disponibili per il test sul percorso saranno:
- FLIGHT VECTIV: è il modello premium di questa linea che secondo alcuni studi riduce del 10% l’impatto tibiale in discesa, consentendo ai runner di coprire più chilometri senza ripercussioni negative. Dotata dell’inserto 3D in fibra di carbonio, intersuola rocker e un grip SurfaceCTRL unica nel suo genere offre una stabilità, un grip e un assorbimento degli urti eccezionali senza compromettere il ritorno energetico;
- INFINITE VECTIV: ha una tomaia in Matryx su tutta la lunghezza resistente alle abrasioni e super resistente realizzata in Kevlar e poliammide. Piastra nel sottopiede in Pebax 3D a doppia densità per una stabilità multidirezionale e una spinta in avanti, intersuola rocker per una maggiore spinta in avanti e suola in gomma SurfaceCTRL ottimizzata per il trail running;
- ENDURIS VECTIV: con tomaia traspirante in air-mesh per maggiore comfort e vestibilità adattabile, rivestimenti in TPU senza cuciture su inserti laterali, punta e tallone per una protezione maggiore e per tenere il piede in posizione. Piastra nel sottopiede in TPU 3D a doppia densità per una stabilità multidirezionale e una spinta in avanti, intersuola rocker progettata per creare una spinta in avanti di lunga durata e suola in gomma SurfaceCTRL ottimizzata per il trail running.
I local ambassador
Tra le strategie di comunicazione attivate da The North Face per la promozione della collezione footwear VECTIV vi è la messa a punto di “Powered by VECTIV”, un programma di local e social ambassador.
Al fine di diffondere il marchio, creare buzz e interesse nelle community di trail running, nonché di stimolare un “drive to store” in una precisa area geografica, il progetto coinvolge alcuni negozi specializzati selezionati per la commercializzazione della nuova linea. I local ambassador sono stati identificati e scelti attraverso una specifica campagna di recruiting online, promossa tramite i canali di comunicazione e i social dei negozi aderenti all’iniziativa. Sono 17 le persone che hanno superato la selezione, personalità di spicco nelle aree in cui operano Df Sport Specialist, Gialdini, Runaway, Mud&Snow e Footworks. Membro del team di local social ambassador anche Marco Gubert, vincitore dell’edizione 2021 della Transgrancanaria 360 wwa.
Con questo progetto, The North Face conferma il suo impegno nell’avvicinarsi il più possibile al consumatore finale, coinvolgendolo in prima persona attraverso iniziative volte a raccogliere feedback di appassionati ed esperti di sport outdoor, raggiungendo così le community core.
Per iscriverti all’evento cliccare qui e alle varie attività cliccare qui.