OBD cresce ancora e si conferma l’evento di riferimento del mercato outdoor

OBD cresce ancora e si conferma l’evento di riferimento del mercato outdoor

Dopo l’esperienza maturata in tre anni con Outdoor Shop Test, c’erano grandi aspettative per l’“esordio” nella nuova location di Riva del Garda di Outdoor Business Days: questo il nuovo nome della manifestazione, che si è presentata con un nuovo brand e molteplici novità. Senza deludere le elevate aspettative, confermandosi l’evento di riferimento del mercato outdoor italiano, basato sul giusto mix tra test materiali, presentazioni, networking e possibilità di effettuare ordini direttamente con le aziende.

Il 15 e 16 luglio a Riva del Garda erano presenti oltre 70 brand e più di 200 dealer in rappresentanza di oltre 100 retailer specializzati in sport e outdoor provenienti da tutta Italia. Nel corso della due giorni sono stati oltre 1.700 i test effettuati in falesia e nei trail studiati appositamente dall’organizzazione.

Molto apprezzata dal pubblico la presentazione di OutDoor by ISPO. Per la prima volta dopo 25 anni la manifestazione non si svolgerà sulle rive del lago di Costanza. Messen Munchen ha infatti vinto la gara lanciata dall’European Outdoor Group (EOG), aggiudicandosi l’organizzazione dell’evento. La data è fissata, dal 30 giugno al 3 luglio 2019, e durante Outdoor Business Days sono state svelate al pubblico le caratteristiche principali della nuova fiera.

Grande interesse e partecipazione anche per la serata organizzata con The North Face in compagnia di Tamara Lunger. La celebre alpinista ha emozionato e conquistato tutti con i suoi racconti e il suo carattere. Dando appuntamento a tutti i presenti in Val San Nicolò, splendida località della Val di Fassa, per l’esordio italiano del The North Face Mountain Festival, in programma dal 27 al 29 luglio.

Molto apprezzata e in crescita anche la parte business dell’evento: cinque aziende hanno prenotato una propria saletta per showroom, ordini e presentazioni, tutte sold out. Tra queste da segnalare la Dolomite Outdoor Experience, terzo e conclusivo evento del tour meeting di presentazione delle novità 2019 firmate dal brand del gruppo Scott Sports. Anche Climbing Technology ha avuto un ruolo da protagonista con la presentazione e i test & feel in falesia di Click-Up+. Presente a Riva del Garda anche Alberto Benchimol di Sportfund che ha raccontato ai presenti il progetto “Climb For Inclusion”.

Non sono mancate ovviamente le attività test sul campo: Hoka One One, innovativo brand di scarpe da running e trail running, ha scelto Outdoor Business Days per svelare il suo primo Running Camp, posizionato proprio tra Torbole e Riva del Garda presso i centri Surf Segnana, che offre allenamenti, uscite collettive, corsi e stage di running.

Da segnalare la crescita della parte running, con la presenza di importanti negozi specializzati, nonché l’esordio più che positivo dei water sport, con i test di kayak, canoe e SUP grazie ai marchi Fanatic, Oru Kayak e Zray.

Grande successo infine per i test in falesia e i percorsi studiati dall’organizzazione. Tra questi lo scenografico hiking trail Bastione sponsorizzato da CMP e Masters. Una collaborazione, quella tra i due brand, che si rinnoverà anche in occasione del CMP Trail di Bassano del Grappa il prossimo 7 ottobre. Lungo il trail i tester hanno avuto modo provare i migliori modelli di calzature CMP da trekking, hiking e running, e i bastoni da trekking e nordic walking di Masters.

Vi aspettiamo anche il prossimo anno a Riva del Garda per la prossima edizione di Outdoor Business Days!