Italian Outdoor Group protagonista agli ORBDays 2021

Italian Outdoor Group protagonista agli ORBDays 2021

Una delle grandi novità che caratterizzeranno l’edizione 2021 degli Outdoor & Running Business Days (12-13 settembre) sarà la presenza, ancor più importante, dell’Italian Outdoor Group (IOG),al quale verrà dedicata un’area posta al centro del village espositivo. Proprio il confronto, il reciproco scambio di informazioni, il creare nuove connessioni e il consolidamento di quelle già esistenti è l’essenza dell’imperdibile appuntamento di Riva del Garda; una vera e propria “area networking” che vuole dunque celebrare lo spirito con cui nascono gli ORBDays ed essere un luogo accessibile alle aziende associate IOG e ai propri clienti per ampliare la propria visione sul mondo outdoor.

Günther Acherer, ceo di Panorama Diffusion e presidente di IOG, l’ha giustamente definita come un “centro di gravità permanente“, proprio perché lo identifica come un vero e proprio punto d’incontro.

“Qui i nostri associati potranno organizzare incontri, le aziende esterne invece informarsi sulle attività del nostro gruppo e forse convincersi a volerne fare parte. Insomma, un luogo aperto, un punto di scambio di opinioni e confronto con i rivenditori, ha raccontato Acherer nella seconda puntata della nuova rubrica presente su Outdoor Magazine,”Punto IOG“.

Saranno 100 mq accoglienti e in linea con lo spirito green che contraddistingue l’evento: non mancheranno piante e corteccia a richiamare i boschi che spesso accolgono gli sport outdoor e l’uso di materiali recuperati e portati alla loro seconda vita come i bancali, che costituiranno originali sedute per momenti di chiacchiere e confronto, nonché il bancone di uno speciale angolo bar; quest’ultimo fungerà da punto di incontro per le aziende associate, oltre che come spazio di supporto per clienti, giornalisti, ospiti e imprenditori.

All’interno di questo spazio è prevista anche una product gallery in cui ogni azienda aderente all’iniziativa avrà la possibilità di esporre un prodotto rappresentativo della propria collezione.

L’Italian Outdoor Group sarà inoltre attivo nell’ambito della formazione, divenendo l’attore principale della tavola rotonda sulla distribuzione alle ore 16 di domenica 12 settembre: “Rifacendoci all’incontro avuto nella precedente edizione tra il nostro gruppo di lavoro e un gruppo di rivenditori, organizzeremo la seconda tavola rotonda dedicata ai retailer. Tra i vari temi all’ordine del giorno ci sarà anche la questione della distribuzione e la tematica legata alle date delle svendite di fine stagione. Argomenti sicuramente interessanti e importanti da affrontare assieme”, ha commentato Acherer.

Un evento immancabile per il settore

“ORBD è una festa immancabile del mondo dell’outdoor” – Günther Acherer

Günther Acherer

“Gli Outdoor & Running Business Days, per semplificare ‘ORBD’, sono arrivati alla settima edizione e ci sono arrivati crescendo. Questo appuntamento deve tornare a essere un punto fermo, quasi inderogabile, in ogni agenda o calendario di chi si occupa di outdoor. Deve essere l’evento annuo al quale non si può, non si deve e non si vuole rinunciare. Le aziende del settore investono nella partecipazione per vedervi, per offrirvi la possibilità d’incontro. È un’occasione molto importante, approfittatene! Il mio personale appello è rivolto anche a tutti i colleghi distributori o produttori: partecipare a questo evento è importante per il nostro settore”.

ORBD vuole coinvolgere il rivenditore, vuole essere il punto d’incontro del mondo outdoor e running, un momento di svago, ma soprattutto vuole dare la possibilità al rivenditore specializzato di confrontare e toccare con mano i prodotti. Inoltre, gli viene offerta la possibilità di testarli lungo i diversi percorsi di trail, le falesie che circondano la località dell’evento o semplicemente sugli itinerari escursionistici. L’alto livello raggiunto nell’ultima edizione di Riva del Garda lo si è visto dalle molteplici attività organizzate dalle aziende: presentazioni individuali con test prodotti, uscite notturne, showroom attrezzati con molta fantasia individuale, convegni su materiali e workshop, ritrovo finale con rinfresco a conclusione della giornata di lavoro”.

Per iscriverti all’evento cliccare qui e alle varie attività cliccare qui.