IOG, Assosport e ICE di nuovo protagonisti
Dopo il successo delle ultime due edizioni, la presenza dell’Italian Outdoor Group (IOG) di Assosport agli Outdoor and Running Business Days non è certo una novità, bensì una piacevole conferma. Aziende e negozi saranno nuovamente posti al centro dell’evento di Riva del Garda, grazie a un luogo che fungerà da vero e proprio punto d’incontro: la Piazza IOG.
Quest’area, posta al centro del village espositivo, è un luogo nato per celebrare lo spirito con cui nascono gli ORBDAYS e in cui poterne cogliere l’essenza. Uno spazio in grado di favorire il confronto, il reciproco scambio di informazioni, la creazione di nuove connessioni e il consolidamento di quelle già esistenti, dal grande impatto visivo, ispirato a un’ambientazione outdoor. Sarà il luogo in cui le aziende associate potranno organizzare incontri, riunioni e presentazioni dei propri prodotti, mentre quelle esterne potranno informarsi sulle attività dell’associazione e – forse – convincersi a volerne far parte.
Principio ispiratore è ancora una volta la volontà di offrire il miglior servizio possibile alle imprese affinché possano giovarne in termini di visibilità e rinnovato spirito di appartenenza. L’intento, infatti, è anche quello di consolidare il network di relazioni B2B e fare squadra per valorizzare al massimo l’industria dell’Outdoor italiana.
L’iniziativa rafforzerà ulteriormente la collaborazione tra IOG di Assosport e MagNet, e darà ancora più valore agli ORBDAYS, ormai un appuntamento fisso diventato punto di riferimento per il settore in Italia.

Piazza IOG
Buyer esteri
Tra le novità della scorsa edizione, la più significativa è stata senza dubbio rappresentata dall’incoming di operatori esteri provenienti da Paesi target per il settore, che hanno avuto modo di rapportarsi direttamente con gli espositori durante la due giorni, dando vita a una fitta agenda di incontri B2B. L’iniziativa è stata molto apprezzata da tutti i partecipanti, motivo per cui MagNet ha addirittura ampliato la proposta: quest’anno, si aggiungeranno, infatti, alcuni negozi stranieri.
I meeting sono stati organizzati in forza della pluriennale collaborazione tra Assosport e Agenzia Ice nell’ambito delle proposte di finanziamento per le iniziative di promozione della sport industry.
Aperitivo
Lunedì 10 alle 12.00 in Piazza IOG verrà presentato il progetto Italian Village al termine del quale vi sarà un aperitivo by ISPO in partnership con IOG, Assosport, ICE.
Il progetto Italian Village verrà realizzato per la prima volta ufficialmente a Outdoor by ISPO con otto aziende confermate: MGM, Naglev, Montura, Vibram, La Sportiva, AKU, Garmont, Crispi.
In questo modo l’Italian Outdoor Group sarà presente a tre fiere importanti del settore: Outdoor by ISPO, Outdoor and Running Business Days e ISPO Munich, in vista del quale l’intenzione è quella di allargare e strutturare ancor meglio con un maggior numero di aziende il progetto Italian Village.