Carbonsink tra i main partner di Outdoor & Running Business Days 2022

Carbonsink tra i main partner di Outdoor & Running Business Days 2022

Carbonsink, società di consulenza leader in Italia nella definizione di strategie di decarbonizzazione per le imprese, si unisce alla lista di partner ufficiali di Outdoor & Running Business Days 2022, in programma a Riva del Garda il 10 – 11 luglio. La società ha supportato l’evento nella mitigazione delle sue emissioni di gas a effetto serra attraverso i crediti di carbonio generati dal progetto Water is Life in Madagascar.

La storia di Carbonsink

 Con oltre 10 anni di esperienza nello sviluppo di strategie climatiche net-zero e gestione dei rischi climatici per le aziende, Carbonsink fornisce consulenza strategica e personalizzata nei settori di carbon management, carbon neutrality e strategia net-zero, attraverso lo sviluppo e la valorizzazione di progetti in grado di generare crediti di carbonio certificati secondo i principali standard internazionali. Da gennaio 2022 Carbonsink è parte di South Pole, con cui forma il più grande gruppo al mondo per soluzioni e progetti di mitigazione dei cambiamenti climatici.

Compensazione emissioni con Water is Life: progetto Carbonsink

Per il secondo anno consecutivo, l’ottava edizione degli Outdoor & Running Business Days sarà un evento carbon neutral grazie ai partner Green Media Lab, Università Statale di Milano e Carbonsink, che hanno supportato la Fiera nel lavoro di misurazione, riduzione e compensazione del suo impatto climatico.

Step fondamentale nel percorso verso la carbon neutrality, Carbonsink ha fornito a Outdoor & Running Business Days i crediti di carbonio necessari per compensare le proprie emissioni residue. I crediti, certificati Gold Standard, sono stati generati dal progetto Water is Life in Madagascar, finalizzato a aumentare la fornitura di acqua potabile per le famiglie che vivono nei dintorni della città di Tulear, una delle città più povere di tutto il Madagascar.

La costruzione e messa in sicurezza  di sistemi di acqua potabile è iniziata nel 2018 in due villaggi e ad oggi oltre 50.000 persone hanno avuto accesso  all’acqua potabile grazie alle attività di progetto, ora estese in 20 villaggi. Water is Life apporta una riduzione annuale di emissioni di oltre 70.000  tCO2, contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici. Il progetto ha anche significativi impatti sociali. Sensibilizzando la popolazione locale a una corretta e sicura gestione della risorsa idrica e migliorando le condizioni igienico-sanitarie, le attività di Water is Life riducono il rischio di diffusione di malattie legate alla scarsa qualità dell’acqua, generando un impatto positivo anche nei livelli di scolarizzazione e accelerando lo sviluppo sostenibile delle comunità locali.

Workshop Carbonsink, WAMI & Green Media Lab

Per chi volesse approfondire la tematica della compensazione delle emissioni di carbonio, Carbonsink svolgerà un workshop agli Outdoor & Running Business Days domenica 10 Luglio alle 16:00, al fianco di Green Media Lab e WAMI. Ai partecipanti verrà omaggiato un gift by WAMI e una copia del libro La nazione delle piante del celebre scienziato Stefano Mancuso. I workshop, così come le presentazioni e i test prodotto, hanno un numero limitato di partecipanti, motivo per cui è necessario iscriversi direttamente dal programma.